Ecologia, risparmio e mobilità sono i tre vantaggi dell’automobile ibrida. Oltre all’ibrida tradizionale, esiste anche l’auto ibrida plug-in
Un veicolo ibrido è un’automobile che, riducendo i consumi e l’emissione di anidride carbonica rispetto alle auto tradizionali, risulta la scelta perfetta per chi vuole rispettare l’ambiente.
Sua caratteristica fondamentale è l’essere dotato di un sistema di propulsione a due o più componenti, ad esempio motore elettrico e motore termico, che lavorano in sinergia tra di loro. Questo perché il motore a combustione interna è supportato dal motore elettrico, che permette di trasformare l’energia di natura chimica del carburante in energia cinetica, caricare la propria batteria e recuperare energia durante la frenata rigenerativa.
In pratica il motore elettrico, che affianca il tradizionale propulsore alimentato a benzina o a gasolio, permette un risparmio significativo in termini di carburante.
Il passaggio alla tecnologia ibrida è attualmente molto incentivato dai governi e dalle amministrazioni; infatti, chi sceglie un’auto ibrida può beneficiare di agevolazioni, spesso assai vantaggiose, o avere la possibilità di accedere liberamente e gratuitamente alle Zone a traffico limitato.
La tecnologia ibrida non riguarda solo l’aspetto ambientale, quindi, ma assicura anche un risparmio in termini economici. Infatti, uno dei vantaggi principali di un’automobile ibrida è l’esenzione fiscale. Inoltre, sono vetture molto comode da guidare: le emissioni sonore si riducono, il motore a scoppio permette di avere buone prestazioni per le lunghe distanze e la mobilità è quindi ottima.
Oltre alle auto ibride tradizionali, esistono anche le auto ibride plug-in. Si tratta di veicoli molto simili a quelli ibridi nella struttura, ma con una fondamentale differenza: le auto ibride plug-in sono dotate di una batteria ricaricabile più grande che viene alimentata grazie ad una fonte di ricarica esterna, oltre al sistema di recupero dell’energia in frenata.
Di conseguenza, le automobili ibride plug-in possono viaggiare sia come veicoli elettrici puri sia come ibridi. Quando l’auto viaggia come elettrica pura, l’energia arriva esclusivamente dalla batteria ricaricabile. Al contrario, quando l’energia della batteria di esaurisce, entra automaticamente in azione il motore a combustione a benzina o diesel.
Nuovo SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-in è il primo modello ibrido ricaricabile Citroën. Rappresenta il primo step dell’offensiva “Low Emission Vehicles”, che porterà a declinare tutta la gamma in versione elettrica entro il 2025. Nuovo SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-in abbina tutti i vantaggi di una guida 100% elettrica per gli spostamenti quotidiani alla versatilità e all’autonomia del motore termico per i viaggi più lunghi.
Scopri i nostri concessionari e prova l’auto dei tuoi sogni su www.citroenticino.ch
#ilTicinoèCitroën