Dal punto di vista ambientale l’auto elettrica, che non genera emissioni inquinanti poiché non produce alcuna combustione e non causa lo smog urbano, né emette gas serra, rappresenta una conquista rivoluzionaria ed eccezionalmente positiva nei confronti dell’habitat umano.
Un’auto elettrica è alimentata da un motore elettrico, al posto del classico motore a benzina. L’alimentazione proviene dalle batterie ricaricabili installate nella vettura, che sono spesso situate sotto il veicolo, talvolta nel bagagliaio. Per il resto, l’esterno della vettura è completamente uguale a quello di un’auto a benzina: l’unico elemento a mancare è un sistema di scappamento.
Quando si avvia il veicolo, il controller riceve l’alimentazione dalle batterie e la invia al motore elettrico, che converte quindi l’energia elettrica in energia meccanica, la quale muove le ruote della vettura.
Esistono quattro diverse tipologie di veicoli elettrici:
- Veicolo elettrico a batteria (Battery Electric Vehicle, BEV): questa tipologia è completamente elettrica;
- Veicolo elettrico ibrido plug-in (Plug-in Hybrid Electric Vehicle, PHEV): questa tipologia presenta sia un motore elettrico sia un motore a benzina;
- Veicolo elettrico ibrido (Hybrid Electric Vehicle, HEV): anche questa categoria presenta sia un motore elettrico sia un motore a benzina, ma il primo è soltanto un “aiuto” al secondo e non può essere ricaricato presso un punto di ricarica: c’è bisogno del secondo anche per ricaricare il primo;
- Veicolo elettrico ad autonomia estesa (Extended-Range Electric Vehicle, E-REV): anche questa categoria presenta sia un motore elettrico sia un motore a benzina, ma in genere utilizza soltanto il motore elettrico.
Dal punto di vista del risparmio, l’auto elettrica ha un costo per chilometro inferiore rispetto alle auto tradizionali, poiché l’elettricità è meno cara rispetto ai carburanti di origine fossile (diesel, benzina, gas): vi è quindi anche un vantaggio economico di notevole portata.
Scegliendo un’auto elettrica o ibrida plug-in non vi sono restrizioni di traffico nelle città: si può veramente affermare di vivere un’esperienza tutta nuova.
Nel 2020, Citroën lancia la propria offensiva al mondo dell’auto elettrica con 6 veicoli elettrificati in gamma. Nuova Citroën ë-C4 – 100% ëlectric rappresenta una moderna soluzione di mobilità elettrica, al servizio del comfort e della versatilità di utilizzo: mobilità in ë-Comfort Class.
Nuova Citroën ë-C4 – 100% ëlectric ti permette di guidare tutti i giorni in modalità completamente elettrica, perfettamente isolato dalla strada e dal mondo esterno: tutte le sollecitazioni esterne sono filtrate. Il funzionamento fluido e silenzioso, la scorrevolezza delle sospensioni, la morbidezza dei sedili Advanced Comfort®, l’assenza di vibrazioni, l’ergonomia e la semplicità di utilizzo, le interfacce e i servizi dedicati: tutto contribuisce ad aumentare il comfort di bordo per tutti gli occupanti.
Scopri i nostri concessionari e prova l’auto dei tuoi sogni su www.citroenticino.ch
#ilTicinoèCitroën